top of page

PROTOCOLLO ANTI-COVID

Il Virus “sanitario” ha infettato anche la finanza, come del resto è successo molte altre volte in passato. Questa “esperienza storica” ci facilita molto perché, mentre il Covid-19 non è ancora conosciuto in profondità dalla comunità scientifica, e quindi sta creando incertezza sulle azioni da intraprendere per tutelare la salute dei cittadini, fortunatamente i “virus finanziari” li conosciamo bene e conseguentemente, disponiamo di protocolli di tutela e protezione rodati e di comprovata efficacia. In questi giorni infatti, i consulenti finanziari e i gestori hanno un vantaggio rispetto agli investitori: hanno paura come tutti voi, soprattutto per gli effetti del virus sui propri cari, ma “non confondono la paura della pandemia con la paura di perdere soldi (Prof. Bertelli)”.

E I PROTOCOLLI DELLA FINANZA?

È meglio uscire dai mercati aspettando il recupero? No di certo

vi ricordo che un portafoglio ben diversificato ha minusvalenze che vengono sempre ripristinate, e chi esce rimane con un pugno di mosche. Ma allora è meglio che stiamo fermi? No

il vostro consulente vi facilita operando on line senza crearvi la necessità di spostarvi di casa, permettendovi quindi di attenervi al protocollo sanitario e consigliandovi su strategie è meglio adottare per la gestione del vostro portafoglio

Se avete domande non fatevi scrupoli a pormele risponderò appena possibile


bottom of page